Studio di tatuaggi a Treviso, diretto dall’artista Roberto Valeri con oltre 10 anni di esperienza nel settore.

Dopo aver acquisito una solida clientela a Santa Maria del Rovere, ci siamo trasferiti in una nuova posizione strategica in Via Sant Antonino 90.

Da noi troverai una vasta gamma di stili di tatuaggio, tra cui Realistico, Polinesiano e Giapponese.

Siamo anche specializzati nei Piercing e nel Parmanent Make-Up, offrendo una vasta gamma di opzioni per esprimere la tua personalità attraverso l’arte del Tatuaggio, Piercing e Dermal.
Selezioniamo soltanto i migliori gioielli sul mercato.

Scrivimi su Whatsapp

o

chiamami al 3293798826

Per prendere un appuntamento senza impegno

 

Ti guideremo attraverso il processo di selezione del tatuaggio perfetto per te, aiutandoti a realizzare il tuo sogno di avere un’opera d’arte unica e personalizzata sulla tua pelle.

Vieni a trovarci nel nostro studio in Via Sant Antonino 90, dove troverai un ambiente accogliente e professionale.
Non vediamo l’ora di vederti e di collaborare insieme per creare un tatuaggio che ti rappresenterà per tutta la vita.

Ti riporto una storia che mi hanno raccontato, non metterò il nome per il rispetto della privacy:

Ero stata entusiasta all’idea di farmi tatuare per la prima volta e avevo prenotato un appuntamento in uno studio di tatuaggi raccomandato da un amico. Ma appena entrata, ho iniziato ad avere dei dubbi. Lo studio sembrava sporco e poco professionale e il tatuatore sembrava poco attento alle mie richieste.

Dopo avermi fatto sedere sul lettino, il tatuatore ha iniziato a disegnare il disegno che avevamo concordato, ma ho subito notato che non rispettava le proporzioni e il dettaglio che avevo richiesto. Ho cercato di far notare la cosa, ma lui sembrava poco interessato e mi ha detto che avrebbe “aggiustato” tutto in fase di tatuaggio.

Ma il peggio doveva ancora venire. Durante il tatuaggio, ho sentito un dolore lancinante e ho notato che il tatuatore usava una quantità eccessiva di inchiostro, che faceva sanguinare la pelle. Inoltre, non sembrava molto attento all’igiene, e ho visto che non cambiava i guanti tra una seduta e l’altra.

Alla fine, il risultato era terribile: il tatuaggio era sbavato, con linee irregolari e le proporzioni sbagliate. Sono rimasta scioccata e delusa, e ho dovuto

Storie come questa ne ho sentite tante dai clienti che sono venuti da me

per questo motivo è molto importante scegliere con cura il proprio tatuatore.

Non prenderci solo per parola, dai un’occhiata alle nostre recensioni su Google per vedere cosa dicono i nostri clienti di noi e della nostra arte. Siamo orgogliosi di essere considerati uno dei migliori studi di tatuaggi a Treviso.

Dai un’occhiata alle recensioni 

Daniele Pizziolo
Daniele Pizziolo
Ho avuto il piacere di conoscere Roberto e da lui ho fatto un tattoo realistico, fantastico, fatto come un capolavoro sia nelle linee, pulite e precise, sia nelle sfumature che nella precisione del tattoo stesso. Consigliatissimo e tornerò a farne un'altro sicuramente.
Riccardo Bonas
Riccardo Bonas
tatuatore molto simpatico e professionale, mi ha fatto sentire a mio agio e mi ha tranquillizzato, consiglio!
Gaia Masiero
Gaia Masiero
Persona fantasica professionale e super simpatica! Mi sono trovata subito benissimo, consiglio assolutamente!
Davide Brait
Davide Brait
Roberto gentilissimo, ho chiesto se fosse possibile fare un tatuaggio e si è fatto trovare subito disponibile. Tatuaggio bellissimo, prezzo corretto.
emy artico
emy artico
mi sono sempre dimenticata di fare recensione !! Roberto super simpatico, disponibile e professionale, piercing alla narice venuto benissimo 💫💫
Martina Polloni
Martina Polloni
servizio ottimo è il titolare ti mette a proprio agio, ve lo consiglio
elisa
elisa
Ottima esperienza, mi sono sentita a mio agio. Piercer paziente e simpatico. Buon prezzo.
Anamaria Pricope
Anamaria Pricope
Ottima qualità dei prodotti utilizzati, massima serietà e affidabilità per la consulenza individuale. Titolare gentilissimo, disponibile e molto professionale ,capace di mettere a suo agio i clienti con simpatia e professionalità 😊
Aurora Campigotto
Aurora Campigotto
Persona fantastica tornerò sicuramente a fare anche il mio prossimo tatuaggio l

Non sai qual è lo stile di tatuaggio che più che ti piace?

Ti aiuto ad orientarti

Realistico: questo stile mira a creare un’immagine che sembra molto simile alla realtà. Si tratta di un’arte molto dettagliata e spesso richiede molta abilità tecnica da parte dell’artista.

Tradizionale: anche conosciuto come “vecchia scuola”, questo stile di tatuaggio è caratterizzato da linee spesse, colori brillanti e motivi tradizionali come rose, teschi, serpenti, aquile, etc.

Giapponese: questo stile di tatuaggio prende ispirazione dall’arte giapponese tradizionale e spesso presenta immagini di draghi, fiori di ciliegio, onde, e personaggi mitologici come la Geisha.

Polinesiano: questo stile di tatuaggio ha origine in Polinesia ed è caratterizzato da motivi geometrici, tribali e simboli culturali.

New school: questo stile di tatuaggio spesso presenta immagini fantasia, molto colorate e con contorni spessi. I temi trattati possono essere qualsiasi cosa, dalla natura alle icone della cultura popolare.

Blackwork: questo stile di tatuaggio utilizza solo il nero e a volte tonalità di grigio, con linee spesse e motivi grafici.

Watercolor: questo stile di tatuaggio è caratterizzato da colori vivaci, sfumature fluide e spesso presenta immagini che sembrano un dipinto ad acquerello.

Dotwork: La tecnica Dotwork è una tecnica di disegno che consiste nell’utilizzo di una serie di punti, o “dot” in inglese, per creare un’immagine. Questi punti vengono disposti in modo preciso e accurato per creare ombreggiature, sfumature e forme.

Questa tecnica è spesso utilizzata nell’arte del tatuaggio e nel disegno a inchiostro, ma può essere applicata a molti altri media, come la pittura, l’illustrazione e il disegno digitale.

Che Piercing vuoi fare?
Puoi trovare gioielli di Titanio, Acciaio Chirurgico e bioplastica.

Orecchio

Piercing al lobo dell’orecchio: è il piercing più comune e viene praticato attraverso il tessuto morbido del lobo dell’orecchio.

Piercing al trago: questo piercing attraversa il piccolo spazio di cartilagine che si trova appena sopra il canale uditivo esterno.

Piercing all’antitrago: si trova proprio di fronte al trago, nella parte inferiore dell’orecchio, attraverso la cartilagine.

Piercing Helix: questo piercing attraversa la parte superiore della cartilagine dell’orecchio.

Piercing Rook: questo piercing si trova sulla parte interna della cartilagine dell’orecchio, appena sopra il trago.

Piercing Industrial: questo piercing attraversa la parte esterna della cartilagine dell’orecchio, nella conchiglia dell’orecchio.

Piercing Daith: questo piercing attraversa la parte interna della cartilagine dell’orecchio, nella zona anteriore al trago.

Naso: il piercing al naso può essere fatto nel setto (Septum) o nella narice (Nostril) e può essere decorato con una varietà di gioielli come l’anello o la vite.

Labbro: il piercing al labbro può essere fatto in diversi punti come il labbro superiore o inferiore, o il piercing al labbro centrale.

Lingua: il piercing alla lingua è molto popolare ed è un piercing interno. Può essere fatto nella parte anteriore della lingua o nella parte posteriore.

Ombelico: il piercing all’ombelico è molto popolare tra le donne e può essere decorato con gioielli come la barretta curva o l’anello.

Sopracciglio: il piercing al sopracciglio è fatto nella parte superiore del sopracciglio ed è spesso decorato con una piccola barretta.

Capezzolo: il piercing ai capezzoli può essere fatto sia nei maschi che nelle femmine e può essere decorato con una varietà di gioielli come l’anello o la barretta.

Ci sono anche altri tipi di piercing meno comuni come il piercing al clitoride o al pene, ma queste sono decisioni molto personali e richiedono molta attenzione nella cura post-piercing.

Stai cercando un Dermal?

Un piercing dermal, anche noto come piercing “single point” o “implant”, è un tipo di piercing che non utilizza una barra o un anello tradizionale, ma invece inserisce un singolo punto di ancoraggio sotto la pelle. Questo punto di ancoraggio, che è solitamente fatto di titanio o acciaio inossidabile, è saldato o incollato a una piastra piatta che si trova sotto la superficie della pelle.

Il piercing dermal può essere posizionato in qualsiasi parte del corpo, ma è spesso visto sulla clavicola, sulla schiena, sul petto o sulla testa. A differenza dei piercing tradizionali, che hanno una barra o un anello visibili che attraversano la pelle, il piercing dermal crea un effetto estetico più sottile e discreto.

La procedura di inserimento del piercing dermal viene eseguita da un piercer professionista e qualificato, che utilizzerà un ago o un punch per creare un piccolo foro nella pelle. La piastra piatta con il punto di ancoraggio verrà quindi posizionata nel foro e fissata sotto la pelle.

È importante seguire attentamente le istruzioni del piercer per la cura del piercing dermal per prevenire infezioni e altre complicazioni. La rimozione del piercing dermal richiede l’intervento di un professionista ed è importante non tentare di rimuoverlo da soli.

“E se l’esperienza fosse la nuova moda? Affidati al tatto esperto di un tatuatore over 50 per un’opera d’arte indelebile e senza tempo.”
Roberto Valeri

Chiamami al 3293798826

oppure

Scrivimi su Whatsapp