


- Aesthetic Tattoo o Tatuaggi Medicali, ovvero camouflage permanenti, per ridurre la visibilità di cicatrici, anche risultanti da interventi chirurgici o per ricostruire il disegno di areola e capezzolo dopo operazioni di mastectomia.
- Artistic Tattoo, ovvero tatuaggi decorativi e artistici di qualsiasi forma e foggia.
- Special Cover Up & Restyling, ovvero l’operazione di nascondere o di restaurare tattoo già esistenti.

- Giapponese (traditional, new traditional)
- Tribale (Maori, Polinesian, Etnic)
- Tradizionale (old /new school)
- Realistico (black/Grey, brush)
- Geometrico (dotwork, mandala)

Non sai qual è lo stile di tatuaggio che ti potrebbe piacere?
Ti aiuto ad orientarti illustrandoti alcuni degli stili piu in uso
Realistico: questo stile mira a creare un’immagine che sembra molto simile alla realtà. Si tratta di un’arte molto dettagliata e spesso richiede molta abilità tecnica da parte dell’artista.
Tradizionale: anche conosciuto come “vecchia scuola”, questo stile di tatuaggio è caratterizzato da linee spesse, colori brillanti e motivi tradizionali come rose, teschi, serpenti, aquile, etc.
Giapponese: questo stile di tatuaggio prende ispirazione dall’arte giapponese tradizionale e spesso presenta immagini di draghi, fiori di ciliegio, onde, e personaggi e/o animali mitologici.
Polinesiano: questo stile di tatuaggio ha origine in Polinesia ed è caratterizzato da motivi geometrici, tribali e simboli esoterici.
New school: questo stile di tatuaggio spesso presenta immagini fantasia, molto colorate e con contorni spessi. I temi trattati possono essere qualsiasi cosa, dalla natura alle icone della cultura popolare.
Blackwork: questo stile di tatuaggio utilizza solo il nero e a volte tonalità di grigio, con linee spesse e motivi grafici.
Watercolor: questo stile di tatuaggio è caratterizzato da colori vivaci, sfumature fluide e spesso presenta immagini che sembrano un dipinto ad acquerello.
Dotwork: La tecnica Dotwork è una tecnica di disegno che consiste nell’utilizzo di una serie di punti, o “dot” in inglese, per creare un’immagine. Questi punti vengono disposti in modo preciso e accurato per creare ombreggiature, sfumature e forme.